Calendario annuale esami
Exams calendar - https://i3s.web.uniroma1.it/en/programme-calendar
Examination sessions |
Start date |
End date |
I e II (*) |
7 January 2025 |
25 February 2025 |
III e IV (**) |
3 June 2025 |
25 July 2024 |
V |
1 September 2025 |
23 September 2025 |
I extraordinary (§) |
17 March 2025 |
18 April 2025 |
II extraordinary (§§) |
8 October 2025 |
6 November 2025 |
(*) Plan an examination date in January 2025 for 2° semester courses of the 2023/24 academic year.
(**) For second-year and third-year modules of bachelors degrees, the first examination date of the session must be scheduled within 19/06 to allow the graduation documents submission by 20/06.
(§) Reserved for the categories of students indicated in art. 40, paragraph 6 of the “Student Regulations” (§§) Reserved for the categories of students indicated in art. 40, paragraph 6 of the “Student Regulations”, and to students who have not completed the exams within the set time period, enrolled for the a.y. 2024-2025 in the third year of the bachelor's degree and in the second year of the master's degree.
Pagina di riferimento calendario
https://i3s.web.uniroma1.it/it/calendario-didattico-20242025
Il modulo di richiesta esami sarà aperto fino al giorno mercoledì 5 marzo ore 23.59
per gli esami di insegnamenti di II semestre, salvo eccezioni approvate in cad, il docente è con riferimento all'a.a 23-24 II semestre.
(§) Riservata alle categorie di studenti indicate nell’art. 40, comma 6 del Manifesto Generale degli Studi.
(§§) Riservata alle categorie di studenti indicate nell’art. 40, comma 6 del Manifesto Generale degli Studi, e agli studenti fuori corso, iscritti per l’A.A. 2024-2025 al terzo anno della laurea e al secondo anno della laurea magistrale.
Attenzione entrambe le sessioni straordinarie sono aperte ai laureandi: ossia coloro che hanno la tesi assegnata.
https://www.uniroma1.it/it/notizia/appelli-desame-straordinari-aperti-anche-ai-laureandi
Pagina di riferimento articolo del regolamento
https://www.uniroma1.it/it/content/esami-di-profitto
art 6
Appelli straordinari. Devono essere previsti almeno due appelli di esame straordinari per ciascun insegnamento, anche al di fuori dei periodi di esame di cui al comma 4, nonché durante i periodi di lezione, riservati a:
La condizione di lavoratore deve essere autocertificata e inviata dal proprio indirizzo di posta elettronica istituzionale al docente dell’insegnamento e alla Segreteria amministrativa studenti del proprio Corso di studio entro 20 giorni dall’inizio della sessione straordinaria d’esame. Il modulo da compilare è disponibile sul sito web di ateneo alla pagina Modulistica studenti.