AVVISO ALLE STUDENTESSE E AGLI STUDENTI CHE DEVONO ANCORA SOSTENERE L'ESAME DI PROGETTAZIONE DI SISTEMI DIGITALI O DI ARCHITETTURA DEGLI ELABORATORI
Nell'a.a. 2025/2026, non saranno erogate le lezioni degli insegnamenti di Progettazione di Sistemi Digitali e di Architettura degli Elaboratori, poiché entrerà in vigore un nuovo ordinamento e questi insegnamenti verranno sostituiti da nuovi corsi al secondo anno.
Pertanto, le studentesse e gli studenti che non abbiano ancora superato l'esame di Progettazione di Sistemi Digitali o di Architettura degli Elaboratori sono invitati a organizzare il proprio studio in modo da partecipare agli appelli relativi all'a.a. 2024/2025 (tutti quelli fino a novembre 2025 per Progettazione di Sistemi Digitali e tutti quelli fino ad aprile 2026 per Architettura degli Elaboratori). A partire dall'a.a. 2025/2026, pur garantendo la possibilità di sostenere ciascuno dei due esami del vecchio ordinamento, i docenti e le modalità d'esame potrebbero variare.
Progettazione di Sistemi Digitali (Canale A-L) a.a. 2024/25
Orari:
Giovedì dalle 08:00 alle 10:00, in aula 4, via De Lollis
Venerdì dalle 10:00 alle 13:00, in aula 4, via De Lollis
Le lezioni si terranno in aula A1 Capozzi del Dipartimento SOMF in Via Caserta
Gli studenti del corso sono pregati di iscriversi tramite google classroom al corso con codice blb53dw (https://classroom.google.com/c/MTczNjk2NDI1MjI5?cjc=blb53dw) utilizzando l'email fornita dall'ateneo.
Architetture degli elaboratori per l’intelligenza artificiale a.a. 2024/25
Orari:
Martedì dalle 16:00 alle 18:00 in aula C Edificio "Guido Castelnuovo"
Mercoledì dalle 14:00 alle 16:00 in aula C Edificio "Guido Castelnuovo"
Gli studenti del corso sono pregati di iscriversi tramite google classroom al corso con codice 3w7cmbk (https://classroom.google.com/c/NzAzNTcxNTcyNDA1?cjc=3w7cmbk) utilizzando l'email fornita dall'ateneo.
Per informazioni sui corsi è possibile contattare il docente all'indirizzo salvatore.pontarelli@uniroma1.it
Ricevimento studenti
Giovedi dalle 10:30 alle 11:30 in studio (viale Regina elena, 295, Edificio E, stanza 105), previa prenotazione via e-mail.