Iscrizione al Corso di Laurea in Filosofia #
Bando di Iscrizione
Il Bando di Iscrizione ufficiale è consultabile qui. La sua consultazione è obbligatoria.
Gruppo WhatsApp
È disponibile un gruppo WhatsApp, gestito tra studentesse e studenti del corso di laurea, dove puoi trovare supporto in caso di problemi o maggiori informazioni.
L’iscrizione al Corso di Laurea in FIlosofia segue una serie di passaggi fondamentali:
- Sostenere il test di ingresso TOLC-SU
- Registrarsi ad Infostud
- Pagare il contributo di €10
- Per gli studenti non UE: accedere ad Universitaly per richiedere il visto di studio
- Procedere con l’immatricolazione.
Sostenere il test di ingresso TOLC-SU #
Calendari CISIA
Sul sito di CISIA è disponibile un calendario dei TOLC-.
Il primo passo è registrarsi sul sito CISIA e sostenere il test di ingresso *TOLC-SU. È possibile sostenere anche la versione TOLC@casa in modalità remota. Per l’anno accademico 2025/206, sono validi i TOLC-SU svolti fino al 30 ottobre 2025
- Registrazione: Vai su cisiaonline.it
- Iscrizione al Test: Prenota il test TOLC-SU. Verifica il calendario delle prove sul sito CISIA e iscriviti ad una sessione
- Scadenze: Le iscrizioni chiudono circa una settimana prima della data del test
La scadenza per sostenere il test ed iscriversi all’anno accademico 2025/2026 è il 30 ottobre 2025.
Registrarsi ad Infostud #
Attenzione
Per gli studenti di cittadinanza italiana è necessario possedere delle credenziali SPID o CIE per procedere con la registrazione.
Dopo aver sostenuto il test di ingresso, è necessario registrarsi su Infostud per ottenere un numero di matricola. Per registrarsi è necessario accedere alla pagina di registrazione di Infostud ed inserire i dati richiesti.
Pagamento del Contributo di €10 #
Dopo essersi iscritti, ènecessario pagare un contributo di 10 euro. Ecco come fare:
- Accedi a Infostud e clicca su Corsi di laurea > Accesso ai corsi.
- Inserisci il codice del corso di laurea in Filosofia 33525, clicca su Prosegui e poi su Successivo.
- Effettua il pagamento tramite PagoPa seguendo le istruzioni riportate sul bollettino.
Problemi con i pagamenti
In caso di problemi è presente una guida sulle modalità di pagamento.
La scadenza per il pagamento del contributo ed iscriversi all’anno accademico 2025/2026 è il 30 ottobre 2025.
Immatricolazione #
Una volta pagato il contri. Il codice corso da inserire è: 33525.
L’immatricolazione si effettua pagando la prima rata del contributo di iscrizione all’università per l’Anno Accademico 2025/2026 a cui vanno sommate l’imposta di bollo di €16,00 e la tassa regionale. Puoi immatricolarti accedendo ad Infostud, per poi andare a Corsi di Laurea > TASSE > Primo Anno. Ti sarà richiesto di inserire nuovamente il codice 33525. Segui poi la procedura fino ad arrivare a 5 CONTROLLA I DATI, dove dovrai cliccare Genera Bollettini: potrai scegliere se pagare le tasse universitarie in tre rate o in una sola. Ad ogni modo, la scadenza per pagamento del primo bollettino è il 6 novembre 2025. In caso di problemi, contatta la segreteria amministrativa.
Esenzione dai contributi
Durante la procedura di immatricolazione è possibile inserire eventuali condizioni per l’esenzione dai contributi di iscrizione e dalla tassa regionale. Se vuoi fare richiesta per l’esezione da ISEE, dovrai selezionare Acquisisci ISEE dalla sezione 3 VERIFICA ISEE (altrimenti seleziona su Non dichiaro); se vuoi fare richiesta per l’esenzione da studente meritovole o da detentore di Borsa Disco Lazio, nella sezione 4 VERIFICA LE CONDIZIONI seleziona Condizioni e poi la categoria a cui appartieni; similmente, se vuoi fare richiesta per l’esenzione da disabilità o DSA, nella sezione 4 VERIFICA LE CONDIZIONI seleziona Disabilità o DSA e poi la categoria a cui appartieni.
Attenzione
Se vuoi ottenere l’esenzione da ISEE, è estremamente importante in questa fase aver ottenuto il calcolo dell’Isee 2025 per il diritto allo studio universitario per usufruire delle esenzioni e delle agevolazioni previste in base a tale indicatore. Se compili l’ISEE dal portale INPS o presso un CAF riconosciuto, ti basterà indicare nella procedura di immatricolazione che dichiari l’ISEE, l’Ateneo lo recupererà automaticamente e calcolerà l’esenzione che ti spetta.
Le informazioni sugli importi e le agevolazioni per gli studenti con residenza fiscale in Italia sono riportate al seguente link. Le informazioni sugli importi per gli studenti con residenza fiscale estera sono riportate al seguente link.
Il versamento dei contributi va effettuato tramite pagamento diretto. Per ulteriori informazioni sulle modalità di pagamento consultare la pagina web.
Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) #
Gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) in Italiano sono assegnati agli iscritti che hanno ottenuto un punteggio minore di 13/30 nella sezione COMPRENSIONE DEL TESTO E CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA del TOLC-SU. Gli OFA si assolvono superando uno qualsiasi tra gli esami curriculari di:
- Filosofia teoretica II.I (1023664)
- Istituzioni di filosofia della scienza I (1023990)
- Estetica I.II A (1027007)
- Filosofia del linguaggio I.I (10611832)
- Istituzioni di storia della filosofia antica (10596045)
Ciò può essere fatto aggiungendo uno di questi esami al Percorso Formativo. Una guida alla sua compilazione si trova qui.
Attenzione Fino a quando non avrai soddisfatto l’OFA non potrai sostenere alcun esame del secondo e terzo anno. E’ consigliabile, quindi, superare uno degli esami indicati entro la sessione di settembre del primo anno di frequenza.